Prima di inoltrarci nella maestosità di questo post, è necessario attuare un paio di premesse.
Innanzitutto ringrazio Gramon Hill per il tag e per avermi di conseguenza messo a conoscenza di questa catena cinematografica che – spoiler – non so ancora all’interno di cosa andrà a sfociare.
In secondo luogo, vi sollecito in maniera abbastanza molesta e persuasiva a dare un’occhiata al suo blog, una bellissima congiunzione fra qualità e passione per il magico mondo del cinema.
In occasione di questo tag, inoltre, vi fornirà uno spunto filmico decisamente più radical e settoriale di quello che andrò a fornirvi io: provare per credere. CLICCA QUI
Bando alle ciance e ciancio alle bande, questa è la mia personalissima / super mainstream / trashissima lista di considerazioni cinematografiche.
P.S. Prometto che tenterò di non proporre pellicole menzionate e ultra menzionate in precedenza sul blog: il rischio di assumere le sembianze di una fan page di Leonardo diCaprio è ormai alle porte.
Sarei comunque ben felice di crearne una.
IL FILM CHE PORTERAI SEMPRE NEL CUORE…
Se seguite il blog da tempo immemore, vi aspetterete di leggere l’ennesima dichiarazione d’amore al transatlantico più celebre di tutti i tempi.
Anche se nominare Titanic in questa categoria sarebbe la cosa più onesta da fare, ho deciso di piazzare a voi e a me stessa un plot twist, pur rimanendo sullo stesso filone emozionale.
Notting Hill. Amo Julia Roberts, amo Hugh Grant, amo gli standard amorosi irrealistici.
IL FILM CHE AMI MA CHE , FORSE, CONOSCI SOLO TU…
Morto tra una settimana (o ti ridiamo i soldi).
Questo film mi ha fatto ridere al punto tale da chiedermi per quale assurdo motivo stessi ridendo.
Eppure, imperterrita, penso di aver continuato fino alla fine del film.
Un altro esempio, potrebbe essere Crismon Peak di Guillermo del Toro.
Mi è capitato di menzionarlo in diverse occasioni e di aver ricevuto come risposta un cenno di assenso da trota salmonata.
IL FILM CHE AMI MA CHE TUTTI ODIANO…
Leatherface, ottavo film della saga Non Aprite Quella Porta.
Credo di averlo visto al cinema nel 2017 e di averlo proposto alla rinfusa, come se fosse destinato alla vittoria di sedici Oscar nella mia personalissima concezione mentale dell’Academy.
Ricordo che la maggior parte delle persone a cui lo proposi mi chiese da quali disguidi fossi afflitta perchè, tutti, ritennero che il film fosse cautamente trash e tragicomico.
IL FILM CHE RISVEGLIA LE TUE PAURE ANCESTRALI…
The Ring: sia che si tratti del primo, del secondo o del ventinovesimo capitolo.
Non voglio inoltrarmi nella struttura delle pellicole – bruttissima – ma semplicemente effettuare un’analisi sull’impatto traumatico che Samara ha avuto nella mia vita.
Un esempio concreto e plausibile potrebbe essere determinato dal fatto che, quando porto i capelli davanti al viso durante l’asciugatura con il phon, intravedo la mia immagine riflessa nello specchio e sento le arterie coronarie stringersi pericolosamente.
IL FILM CHE HAI IN LISTA DA SECOLI MA CHE NON RIESCI A TROVARE…
Vi presento Joe Black.
Considerando la portata mainstream del film, credo sia più diffuso degli Starbucks a Londra.
Sarebbe più coretto dire che non riesco a trovare il tempo di dedicarmi alla ricerca di questo film.
Se volete che questa catena di cinema non finisca, proponetela sui vostri spazi e lasciate che continui.
All’infinito.
Grazie per le bellissime parole che hai speso per il mio blog 😊
E grazie per aver condiviso questa catena. Ci tenevo a leggere un tuo post su questo argomento. Sono in arrivo altre catene, preparati 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ancora Luca! 🌹🙏
"Mi piace""Mi piace"
Anche io ti chiederei dei disguidi da cui sei afflitta. A parte gli scherzi, belle scelte. Ho visto Crimson Peak, molto bello. Quindi siamo in due a conoscerlo 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma dai, è davvero così malvagio Leatherface????? 😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Uno degli horror più brutti che ho visto. Ma alla fine sono valutazioni soggettive 😂😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
AIUTO ed è subito un throwback ai giorni in cui lo consigliai alle mie conoscenze 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Joe Black…….!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi sto perdendo tanto? 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Nono…esprimevo la mia preferenza😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora devo vederlo per forza!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Got to get this on my watchlist for “Saturaday’s”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Glad to hear that! 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
La mia ignoranza filmica è atroce, questa lista ne è l’ennesima conferma. 🙄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se si scende un filino nel radical sono una pippa! 😂🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Elenco interessante, Micaela, un modo rinnovato di conoscere il cinema e di conoscerti. Abbraccio da VIllahermosa
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio e ti rinnovo l’abbraccio! 🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che “Crimson Peak” l’ho visto al cinema. Non mi era dispiaciuto, ma non l’ho trovato all’altezza dei precedenti film di Guillermo Del Toro (Hellboy 1,2 e La spina del diavolo). L’ultimo “La forma dell’acqua” è leggermente più bello ma non un capolavoro.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di Crimson Peak ho adorato sopratutto le atmosfere, gotiche al massimo! 🌹
"Mi piace""Mi piace"
Su quello Del Toro non sbaglia mai. Ti consiglio di guardare “Il labirinto del fauno”, che mi sono dimenticato di citare prima, nonostante sia il suo film che preferisco 😂
È davvero bello e poetico.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Dieci bellissimi coetanei (I miei 10 film preferiti del 1987) – GramonHill